A CHI E' RIVOLTO IL CORSO
ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE
Il possesso dell’attestato di frequenza con profitto al corso sui rischi sanitari delle attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente è condizione necessaria per l’apertura di nuove attività, come da delibera della Giunta Regionale del 27 luglio 2016, n. 20-3738.
Le figure interessate dalla presente disciplina sono coloro che hanno già avviato o devono avviare l’attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente.
L’attestato è riconosciuto dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino, è valido in tutta Italia e nei paesi dell’Unione Europea.
Verranno rilasciati anche attestato aggiornamento dipendenti Covid-19 e pacchetto valutazione dei rischi per le attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente.
TECNICA E ARTE – PRATICO
Il corso pratico intende trattare in modo completo e approfondito i temi principali tipici dell’attività del Tatuatore.
Il disegno e lo stencil, l’esecuzione del tatuaggio, le zone da tatuare, le fasi di esecuzione e l’esecuzione libera, l’impugnatura, la taratura e la postura, l’outliner e la stesura ottimale dell’inchiostro, il riempimento e la sfumatura sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati durante il percorso formativo.
Per lo svolgimento del corso verrà allestita presso la SERIMFORM un’aula dedicata dotata delle più moderne attrezzature in uso al Professionista del Tatuaggio.
Vuoi diventare Operatore di Piercing? Scopri i nostri corsi “Art Academy”.
TIPOLOGIA
Abilitazione alla professione Online, Pratico in Aula
PROGRAMMA DEL CORSO
La durata del percorso di Abilitazione alla Professione è così definita: 94 ore totali (comprensive della prova finale d’esame) suddivise in 4 moduli la cui frequenza complessiva è obbligatoria per coloro che devono avviare l’attività.
- Modulo 1 – 15 Ore
Identificare le caratteristiche anatomiche e fisiologiche per l’esecuzione del tatuaggio, del piercing e del trucco permanente. - Modulo 2 – 18 Ore
Prevenire le principali infezioni a trasmissioni parenterale nelle attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente - Modulo 3 – 28 Ore
Valutare i principali rischi per la salute connessi alle pratiche di tatuaggio, piercing e trucco permanente. - Modulo 4 – 29 Ore
Eseguire le attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente nel rispetto della normativa vigente e seguendo le buone pratiche inerenti la prevenzione dei rischi sanitari - VERIFICA FINALE – 4 ore
Questionario più colloquio di approfondimento
La durata del percorso Pratico è così definita:
Modulo 1
- La storia del tatuaggio nei vari stili e la sua evoluzione
- Consigli su come creare e gestire la tua immagine sui social
- Consigli su come rapportarsi con il cliente e sulla pianificazione del lavoro
- Sterilizzazione, sanificazione, disinfezione della postazione di lavoro
- Le macchinette, le impugnature, gli aghi ,come regolarle, come usarle correttamente
- Preparazione dello stencil per il tatuaggio
- Tecnica di esecuzione delle linee nel tatuaggio
Modulo 2
- I diversi stili nel mondo del tatuaggio
- La produzione del proprio books
- Accenni alle tecniche e gli strumenti digitali
- Accenni sulle basi per uno stile personale e come evolverlo, valutando punti di forza e debolezze, personalizzando percorsi di lavoro e crescita
Modulo 3
- Pratica, prima su sintetico e poi su modello reale
DURATA
144 ore
TERMINE ISCRIZIONI
31/12/2022
SEDE DEL CORSO
SERIMFORM – VIA TRECATE 34/8 – TORINO
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.