• Chi siamo
    • Accreditamenti
    • I nostri allievi
    • Lavora con noi
  • Corsi
    • Fitosanitari
    • Apprendistato
    • Formazione Ferroviaria
    • Art Academy
    • Aziende Convenzionate
  • Servizi
    • Servizi di Consulenza
    • Fondi Interprofessionali
    • Servizio di orientamento
  • Affitto Aule
  • Contatti
  • Area Utenti
    • Login/Logout
    • Ordini
    • Registrazione nuovo utente
    • Password dimenticata
    • AREA FAD
    • Carrello

      0
Serimform Piemonte
  • Chi siamo
    • Accreditamenti
    • I nostri allievi
    • Lavora con noi
  • Corsi
    • Fitosanitari
    • Apprendistato
    • Formazione Ferroviaria
    • Art Academy
    • Aziende Convenzionate
  • Servizi
    • Servizi di Consulenza
    • Fondi Interprofessionali
    • Servizio di orientamento
  • Affitto Aule
  • Contatti
  • Area Utenti
    • Login/Logout
    • Ordini
    • Registrazione nuovo utente
    • Password dimenticata
    • AREA FAD
    • Carrello

      0

Corsi

  • Home
  • SETTORE SECURITY
  • EVENT SECURITY OPERATOR (CORSO PER OPERATORE DI EVENTI IN SICUREZZA)
EVENT SECURITY OPERATOR
  • EVENT SECURITY OPERATOR

EVENT SECURITY OPERATOR (CORSO PER OPERATORE DI EVENTI IN SICUREZZA)

€50,00

Categoria: SETTORE SECURITY
  • Share:
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

A CHI E' RIVOLTO IL CORSO

L’art.8 della Direttiva 18/07/2018 ha chiarito la disciplina concernente la figura di Event Security Operator, i cosiddetti OPERATORI DI SICUREZZA per le manifestazioni in luoghi di pubblico accesso ed utilizzo; una figura di controllo ma anche di coordinamento, che viene formata e solo dopo potrà partecipare alle manifestazioni pubbliche.

 

TESTO DELL’ART.8

“Nell’ambito della gestione della sicurezza, devono essere previsti operatori destinati alle seguenti mansioni:

-assistenza all’esodo;

-instradamento e monitoraggio dell’evento;

-lotta all’incendio.

Per l’espletamento di tali mansioni, l’organizzatore della manifestazione si avvarrà di operatori di sicurezza in possesso dei seguenti requisiti:

-Soggetti iscritti ad Associazioni di protezione civile riconosciute nonché personale in quiescenza già appartenente alle forze dell’ordine, alle forze armate, ai Corpi dei Vigili Urbani, dei Vigili del Fuoco, al Servizio Sanitario per i quali sia stata attestata l’idoneità psico-fisica, ovvero altri operatori in possesso di adeguata formazione in materia;

-Addetti alla lotta all’incendio e alla gestione dell’emergenza, formati con corsi di livello C ai sensi del DM 10 marzo 1998 e abilitati ai sensi dell’art. 3 della Legge 609/96.

Per lo svolgimento della funzione di assistenza all’esodo, all’instradamento ed al monitoraggio dell’evento possono essere impiegati operatori in possesso dei requisiti, indistintamente, di cui ai precedenti punti 1 e 2.

Il numero complessivo di operatori di sicurezza addetti a tali funzioni non dovrà essere inferiore ad una unità ogni 250 persone presenti. Ogni venti operatori dovrà essere previsto almeno un coordinatore di funzione.

A questi operatori deve essere aggiunto un numero di addetti alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze in possesso dei requisiti di cui al punto 2, individuato sulla base della valutazione dei rischi di incendio e conformemente alla pianificazione di emergenza.

Per le manifestazioni caratterizzate da un’alta affluenza sarà richiesto, come stabilito dall’art. 19 del D.Lvo 139/2006 s.m.i. il servizio di vigilanza antincendio al Comando dei Vigili del Fuoco competente per territorio.”

 

Il corso è rivolto ad operatori destinati a gestire le attività di sicurezza durante eventi di vario tipo (sportivi, culturali, sagre, fiere, feste)ed ha lo scopo di far acquisire le conoscenze e competenze necessarie alla gestione della safety negli eventi.

 

Vuoi diventare addetto alla sicurezza? Scopri il nostro corso Riconosciuto

TIPOLOGIA

In aula

PROGRAMMA DEL CORSO

MODULO 1
• Cenni di normativa e circolari applicative
• Conoscere gli elementi essenziali della Safety e Security
• Protocolli Covid 19 nella gestione degli eventi
• Lotta antincendio, evacuazione e assistenza

MODULO 2
• La consapevolezza del proprio ruolo
• La catena di comando e la comunicazione

MODULO 3
• Esercitazione in campo

DURATA

8 Ore

TERMINE ISCRIZIONI

08/11/2021

SEDE DEL CORSO

SERIMFORM – VIA TRECATE 34/8 – TORINO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Related products

  • addetto alla sicurezza
    ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO E ATTIVITÀ’ DI INTRATTENIMENTO IN LOCALI PUBBLICI – 2022

    €350,00 Aggiungi al carrello
  • antiterrorismo
    CORSO ANTITERRORISMO

    €50,00 Aggiungi al carrello
  • lingua inglese operatori settore security
    LINGUA INGLESE PER OPERATORI DEL SETTORE SECURITY

    €120,00 Aggiungi al carrello
  • pat down
    TECNICA DEL PAT DOWN

    €100,00 Aggiungi al carrello

Categorie Corsi

Serimform Piemonte - Agenzia formativa

(+39) 011 19701567

(+39) 011 19704217

segreteria@serimform.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Affitto Aule
  • ART ACADEMY
  • Lavora con noi
  • Contatti

Area utenti

  • Account utente
  • Password dimenticata
  • Ordini

Cerca un corso

© 2020 Serimform S.c.c. - P.IVA: 06673090012 - Via Trecate 34/8 - 10141 Torino | Privacy Policy & Cookies
Accreditata presso la Regione Piemonte n° 735/001 - Soggetto formatore ai sensi dell'art. 2 lett. l accordo Stato/Regioni 2016

Sviluppato da Fixr.it

  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Contatti
Serimform Piemonte
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}