A CHI E' RIVOLTO IL CORSO
Il Corso per Addetti Antincendio Livello 3 (Ex Rischio Alto) è rivolto a tutti i lavoratori esposti ad un rischio alto di incendio o di esplosione correlato al posto di lavoro.
La formazione è obbligatoria per questa categoria e prevede un’adeguata prevenzione incendi e gestione dell’emergenza, nonché di evacuazione dal posto di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato (D.M. 02/09/2021)
Il corso può essere richiesto anche dai privati che non rientrano in questa categoria.
Al termine del corso verranno valutate le nozioni apprese durante la formazione attraverso un esame a risposte multiple presso il comando dei Vigili del Fuoco. In caso di esito positivo, verrà rilasciato un attestato di idoneità tecnica.
Aggiornamento: ogni 5 anni.
Vuoi effettuare un corso antincendio con tipologia di rischio differente?
Clicca qui per conoscere gli altri corsi disponibili.
TIPOLOGIA
In Aula
PROGRAMMA DEL CORSO
ARGOMENTI DEL CORSO ANTINCENDIO RISCHIO ELEVATO
L’incendio e la prevenzione incendi (4 ore)
- principi sulla combustione;
- le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
- le sostanze estinguenti;
- i rischi alle persone ed all’ambiente;
- specifiche misure di prevenzione incendi;
- accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
- l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
- l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
La protezione antincendio (4 ore)
- misure di protezione passiva;
- vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- impianti elettrici di sicurezza;
- illuminazione di sicurezza.
Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore)
- cosa fare quando si scopre un incendio;
- cosa fare in caso di allarme;
- modalità di evacuazione;
- modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
- collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
- esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
Esercitazioni pratiche (4 ore)
- presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
- presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.);
- esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
Esame finale presso i Vigili del Fuoco
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.