• Chi siamo
    • Accreditamenti
    • I nostri allievi
    • Lavora con noi
  • Corsi
    • Fitosanitari
    • Apprendistato
    • Formazione Ferroviaria
    • Art Academy
    • Aziende Convenzionate
  • Servizi
    • Servizi di Consulenza
    • Fondi Interprofessionali
    • Servizio di orientamento
  • Affitto Aule
  • Contatti
  • Area Utenti
    • Login/Logout
    • Ordini
    • Registrazione nuovo utente
    • Password dimenticata
    • AREA FAD
    • Carrello

      0
Serimform Piemonte
  • Chi siamo
    • Accreditamenti
    • I nostri allievi
    • Lavora con noi
  • Corsi
    • Fitosanitari
    • Apprendistato
    • Formazione Ferroviaria
    • Art Academy
    • Aziende Convenzionate
  • Servizi
    • Servizi di Consulenza
    • Fondi Interprofessionali
    • Servizio di orientamento
  • Affitto Aule
  • Contatti
  • Area Utenti
    • Login/Logout
    • Ordini
    • Registrazione nuovo utente
    • Password dimenticata
    • AREA FAD
    • Carrello

      0

Corsi

  • Home
  • SETTORE SICUREZZA SUL LAVORO
  • NORMA CEI 11-27 – CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI
cei
  • cei

NORMA CEI 11-27 – CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI

€40,00

La Norma CEI 11-27:2014, IV edizione, e la Norma CEI EN 50110-1:2014, III edizione, hanno introdotto numerose novità sullo stato dell’arte dell’esecuzione in sicurezza dei lavori elettrici e dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
Per quanto riguarda l’aggiornamento periodico della formazione, in assenza di indicazioni specifiche nella norma CEI 11-27, ricordiamo che l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che la formazione sia ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi.
Inoltre, per il personale già formato, addestrato e qualificato come idoneo ad effettuare lavori elettrici si precisa tipologia sotto tensione, la Norma CEI 11-27 2014 specifica che “la validità dell’autorizzazione al lavoro sotto tensione deve essere rivista ogni qual volta è necessario in accordo con il livello di idoneità della persona interessata. E’ comunque buona norma riesaminare l’idoneità ai lavori elettrici in tensione con cadenza annuale”.

COD: SF00046 Categoria: SETTORE SICUREZZA SUL LAVORO
  • Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

A CHI E' RIVOLTO IL CORSO

È stata pubblicata la nuova CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”, la norma dedicata alle operazioni e attività di lavoro sugli impianti elettrici o ad essi connesse.

La nuova edizione, che aggiorna la precedente e propone nuovi contenuti, si applica agli impianti (fissi, mobili, permanenti e provvisori) eserciti a qualunque livello di tensione e destinati a produzione, trasmissione, trasformazione, distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica.

Fornisce le prescrizioni di sicurezza per le attività sugli impianti e si applica in particolare alle procedure di lavoro e di esercizio durante i lavori e la manutenzione.

Il corso, valido come aggiornamento Lavoratori, Preposti e Dirigenti, si rivolge a Persone Esperte (PES), Persone Avvertite (PAV) e Persone Idonee (PEI). È rivolto anche ai Responsabili dell’Impianto per i lavori (RI) e ai Preposti alla conduzione dei lavori (PL) di cui alla Norma CEI 11-27:2014.

È dedicata a tutti i lavori elettrici (e non elettrici) quali, ad esempio, i lavori edili eseguiti in vicinanza di impianti elettrici, linee elettriche aeree o cavi sotterranei non isolati o insufficientemente isolati.

Non si applica, invece, ai lavori sotto tensione su impianti a tensione superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua, trattati nella Norma CEI 11-15.

 

AGGIORNAMENTO.

Per quanto riguarda l’aggiornamento periodico per addetti ai lavori elettrici PES, PAV, PEI, la norma CEI 11-27 edizione 2021 prevede una formazione di 4 ore ogni 5 anni.

TIPOLOGIA

On Line

PROGRAMMA DEL CORSO

– Scopo e campo di applicazione della Norma CEI 11-27:2014 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014.
– Le figure definite dalla Norma CEI 11-27 2014 (URI, RI, URL e PL).
– Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico.
– La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
– Procedure per l’esercizio degli impianti elettrici e per l’individuazione delle figure professionali.
– Procedura per lavori fuori tensione (messa a terra e in cortocircuito, Terre di Lavoro).
– Procedure per lavori in prossimità e per lavori sotto tensione.
– La gestione delle situazioni di emergenza secondo le Norme CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2014.

DURATA

3,0 Ore

TERMINE ISCRIZIONI

31/12/2022

SEDE DEL CORSO

On Line

Informazioni aggiuntive

Tipologia di Corsi

DIPENDENTI

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Related products

  • primo soccorso
    CORSO ADDETTI PRIMO SOCCORSO – AZIENDE DI TIPO B,C (D.M. 388)

    €140,00 Aggiungi al carrello
  • dlspp - rspp datori lavoro
    CORSO RSPP DATORE DI LAVORO (DLSPP) – RISCHIO BASSO

    €150,00 Aggiungi al carrello
  • CORSO ANTINCENDIO
    CORSO ANTINCENDIO – RISCHIO ELEVATO E AGGIORNAMENTO

    €150,00 Aggiungi al carrello
  • aggiornamento dipendenti
    CORSO DI AGGIORNAMENTO DIPENDENTI – RISCHIO BASSO, MEDIO, ALTO

    €65,00 Aggiungi al carrello

Categorie Corsi

Serimform Piemonte - Agenzia formativa

(+39) 011 19701567

(+39) 011 19704217

segreteria@serimform.com

Informazioni

  • Chi siamo
  • Affitto Aule
  • ART ACADEMY
  • Lavora con noi
  • Contatti

Area utenti

  • Account utente
  • Password dimenticata
  • Ordini

Cerca un corso

© 2020 Serimform S.c.c. - P.IVA: 06673090012 - Via Trecate 34/8 - 10141 Torino | Privacy Policy & Cookies
Accreditata presso la Regione Piemonte n° 735/001 - Soggetto formatore ai sensi dell'art. 2 lett. l accordo Stato/Regioni 2016

Sviluppato da Fixr.it

  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Contatti
Serimform Piemonte
Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}