A CHI E' RIVOLTO IL CORSO
Corso antincendio rischio elevato di 16 ore rivolto a coloro (dipendenti o titolari) che devono assumere la carica di addetto alla prevenzione incendi in aziende con tipologia di rischio elevato.
Al termine del corso è previsto un esame finale presso i Vigili del Fuoco di Torino, con rilascio attestazione di idoneità tecnica.
L’aggiornamento di 8 ore è da effettuarsi ogni 3 anni, come da DM del 10/03/1998.
Hai bisogno di effettuare un corso antincendio con tipologia di rischio differente? Clicca qui per conoscere gli altri corsi disponibili.
TIPOLOGIA
Corso in Aula
PROGRAMMA DEL CORSO
ARGOMENTI DEL CORSO ANTINCENDIO RISCHIO ELEVATO
L’incendio e la prevenzione incendi (4 ore)
- principi sulla combustione;
- le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
- le sostanze estinguenti;
- i rischi alle persone ed all’ambiente;
- specifiche misure di prevenzione incendi;
- accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
- l’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
- l’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
La protezione antincendio (4 ore)
- misure di protezione passiva;
- vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- impianti elettrici di sicurezza;
- illuminazione di sicurezza.
Procedure da adottare in caso di incendio (4 ore)
- cosa fare quando si scopre un incendio;
- cosa fare in caso di allarme;
- modalità di evacuazione;
- modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
- collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
- esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
Esercitazioni pratiche (4 ore)
- presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
- presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute, etc.);
- esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
Esame finale presso i Vigili del Fuoco
ARGOMENTI DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO (DA EFFETTUARE OGNI 3 ANNI)
L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
- principi sulla combustione e l’incendio
- le sostanze estinguenti
- triangolo della combustione
- le principali cause di incendio
- i rischi alle persone in caso di incendio
- principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso d’incendio (3 ore)
- le principali misure di protezione contro gli incendi
- vie di esodo
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
- procedure per l’evacuazione
- rapporti con i Vigili del fuoco
- attrezzature ed impianti di estinzione
- sistemi di allarme
- segnaletica di sicurezza
- illuminazione di emergenza
Esercitazioni pratiche (3 ore)
- presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
- presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
- esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti
DURATA
16 Ore
TERMINE ISCRIZIONI
10/12/2022
SEDE DEL CORSO
SERIMFORM – VIA TRECATE 34/8 – TORINO
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.